fbpx

5 motivi per non visitare Londra

5 motivi per non visitare Londra

Fin da quando ero piccolo, ho sempre desiderato visitare Londra, qualche anno fa ho fatto la mia prima visita alla grande metropoli.
Londra è una città che non si rivela mai completamente, spettacolare a prima vista.
Ma, visitandola a fondo ti potrai accorgere di tanti difetti di Londra:
Le trappole per turisti
Il prezzo delle attrazioni di più grande rilievo è molto elevato: molto raramente si scende sotto i 15 £, la media generale è tra i 25 e i 30 £. Putroppo tante di queste attrazioni però non meritano veramente una spesa così ingente. Tra le più conosciute si piazza al primo posto di sicuro lo Shard, il grattacielo più alto di Londra: con la modica cifra di 30 £ solo per salire sulla piattaforma d’osservazione e guardare i Londinesi come fossero delle formiche. Altre attrazioni infine sono da visitare con la famiglia come: Madame Tussauds, London Eye, London Dungeon e Sealife Aquarium. Tante di queste appena citate non valgono veramente  i soldi del biglietto, si deve anche considerare che la spesa va moltiplicata per genitori e figli.
Le attrazioni chiudono presto
Londra è piena di attrazioni e musei da visitare, ma c’è un problema: tutte fanno rigorosamente orario d’ufficio. Apertura tra le 9.30 e le 10, e chiusura tra le 17.30 e le 18. In sostanza si hanno a disposizione solo 8 ore al giorno per provare di pianificare nel proprio itinerario più visite possibili. Ma poi resta un buco molto grande da coprire per la sera e, come vedremo, anche questo sarà molto complicato parlando di orari. E questo vale sia per le attrazioni al chiuso sia per quelle alle aperto come i negozi di Covent Garden o i mercati del weekend.
La città è troppo grande
Londra offre una moltitudine di luoghi di interesse e la maggior parte non sono neanche localizzati al centro.
Prendiamo ad esempio la residenza reale di Hampton Court, che si può raggiungere in circa mezz’ora di treno. Se a questo aggiungiamo il passaggio precedente, e cioè che la città non ci dà abbastanza ore al giorno per visitarle si può subito arrivare alla conclusione che Londra non è la destinazione perfetta per un city break. Due o tre giorni a Londra ti lasceranno sicuramente con l’amaro in bocca per la mole di cose che avreste voluto vedere ma non hai potuto. Non pensare che con una settimana a disposizione faresti di meglio. Questo è anche il motivo per cui molte persone decidono di tornare a Londra più di una volta malgrado non tutti hanno così tante occasioni di viaggiare da poter sacrificare posti nuovi per ritornare dove sono già stati.
Gli eventi si svolgono solo nel weekend

Un grosso problema di Londra è la grande quantità di eventi che si possono trovare. Gli eventi vengono attuati quasi sempre durante il fine settimana perchè gli organizzatori tengono conto degli orari di lavoro dei londinesi. Questo però causa ben due problemi:
– Il primo è che molto spesso più eventi di una certa importanza si accavallano e il turista purtroppo è costretto a fare una scelta tra i 2 eventi.
– Il secondo è che chi visita Londra per un determinato evento sarà costretto a viaggiare nel weekend. Il che significa prezzi dei voli e delle camere d’albergo molto più alti.
La movida non esiste

Dire che non esiste vita notturna a Londra sarebbe ingiusto: recandosi nel quartiere di Shoreditch ci si mette un attimo a cambiare idea. Ma non è certamente come la intendiamo noi. A Londra non si sta per la strada di sera per il gusto di farlo, come si farebbe a Bologna, Perugia, Padova, Palermo, Roma e non occorre continuare l’elenco. A Londra si ha sempre una destinazione, ovvero un posto dove andare a rinchiudersi. E, no, non diamo la colpa al freddo perché questo atteggiamento lo si riscontra anche in estate, La folla che anima le strade sarà sempre in cerca del prossimo locale.


E questi erano I 5 motivi per non visitare Londra…
Fammi sapere la tua nei commenti.

Ti ricordo velocemente i miei canali social:
  • Instagram –> filippocaldarelli
  • Twitter –> FilippoCaldare2 (che uso una volta all’anno)
Filippo Caldarelli 🎲

 

3 commenti
  1. Antonio ha detto:

    Grande Filippo, sono stato a Londra un paio di volte e per quanto poco ne so son d’accordo con i primi tre punti.

  2. Laura ha detto:

    Buongiorno,

    Trovo l’articolo dettagliato e puntuale su dati e informazioni economico-sociale di tutto rispetto ed interesse.
    Recensione concreta e senza i soliti “fronzoli” e informazioni inutili.
    Grazie

  3. Mariella Scodanibbio ha detto:

    Ti seguo fin dall’inizio e trovo che hai sempre qualcosa di nuovo da dire e ben motivato, alla tua età non è poco!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!